top of page

I nostri prodotti

Bocconotti_edited.jpg

I BOCCONOTTI

I bocconotti sono dolci tipici abruzzesi, realizzati con una frolla friabile ripiena di crema al cioccolato, confettura d'uva o marmellata di ciliegie. Tradizionalmente preparati durante le festività, devono il loro nome alla forma "a boccone". Ogni famiglia custodisce una ricetta unica, tramandata di generazione in generazione come la nostra.

parrozzo_edited.jpg

IL PARROZZO

Il parrozzo è un dolce tipico abruzzese, originario di Pescara, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale. È fatto con semolino, zucchero, mandorle tritate, essenza di mandorla amara, buccia di arancia o buccia di limone, liquore all’amaretto ed è ricoperto di cioccolato fondente.

€17.00

€1.5 al pezzo

caggionetti_edited.jpg

I CALCIONETTI

Anche chiamati “li caggiunitt” in dialetto, i calcionetti (o caggionetti) sono dei dolcetti fritti e farciti che assomigliano a dei piccoli calzoni o a dei ravioli dolci.  Il ripieno dei calcionetti varia a seconda delle città e può essere: ceci (tradizionale), marmellata, castagne e cioccolato.

€1.5 al pezzo

17838363_10154792930453451_1709485901_o-750x375_edited.jpg

LA PIZZA DI PASQUA

La pizza di Pasqua è una preparazione tradizionale delle festività pasquali abruzzesi, caratterizzata da una consistenza soffice e un sapore dolce e aromatico. Tra gli ingredienti presenti al suo interno c’è uvetta passa, spezie (semi di anice e cannella) e canditi, impastati con una preparazione di zucchero, farina, uova e strutto.

€15.00

ferratelle_edited.jpg

LE FERRATELLE

Le ferratelle sono un dolce tipico abruzzese. Costituite da farina, uova, lievito, zucchero, olio di semi e scorza di limone, le ferratelle vengono cotte tramite una doppia piastra arroventata sul fuoco, che stringendo la pasta sopra e sotto, dà al dolce la forma caratteristica di cialda percorsa da nervature.

€0.5 al pezzo

20201118_2318411-scaled_edited.jpg

LE SISE DELLE MONACHE

Le Sise delle monache (o Tre Monti) sono un dolce abruzzese. È tipicamente costituito da tre piccole cupole che fanno riferimento all’ampio pettorale bianco delle monache (come se avessero tre “sise”), oppure ai tre massicci montuosi abruzzesi più alti della catena appenninica: il Gran Sasso d’Italia, la Majella e il Sirente-Velino. Sono costituiti da pan di Spagna ripieno di crema pasticceria e spolverati da zucchero a velo.

€2.0 al pezzo

Vuoi ordinare online i nostri prodotti?

Clicca qui!  -->

©2025 by Il dolce borgo. Powered and secured by Wix

bottom of page